La web tv dell'Orchestra Sinfonica Siciliana
Perché Sinfonica TV
Abbiamo attivato un nuovo canale di comunicazione con il pubblico dell’Orchestra Sinfonica Siciliana e abbiamo deciso di battezzarlo semplicemente “Sinfonica TV”. E' il nome abbreviato che tutti quanti, in Sicilia e oltre, per facilità, ma anche per familiarità e per affetto, utilizzano per parlare di una istituzione musicale prestigiosa come l’Orchestra Sinfonica Siciliana, che opera in Sicilia e in Italia da oltre sessant’anni, e della Fondazione che la produce e promuove.
L'emergenza sanitaria ci ha richiesto e ci richiede ancora il distanziamento fisico e la cautela in occasione delle manifestazioni e dei concerti dal vivo con il pubblico nelle sale dei teatri. Ma ogni crisi è un'opportunità da mettere a frutto: attraverso “Sinfonica TV” intendiamo sottolineare e rafforzare il legame che unisce la comunità dei cittadini, della Sicilia e del mondo, all’Orchestra Sinfonica Siciliana e alla musica.
Un sipario virtuale che si alza direttamente nelle vostre case.
Floriana Franchina e Elisa Metus presentano la Sinfonia Dal Nuovo Mondo di Dvořák
Floriana Franchina e Elisa Metus presentano "La mer" di Debussy
Floriana Franchina e Elisa Metus presentano la Sinfonia n.4 di Čajkovskij
Fratta/Argerich/Rivera
Bruch & Brahms - Ryan McAdams/Gennaro Cardaropoli
Strauss & Čajkovskij - Diego Matheuz/Alessio Allegrini
Diego Matheuz, direttore
Mendelssohn & Rimskij-Korsakov - Diego Matheuz/Anna Tifu
Strauss & Bruckner - Marcus Bosch/Gabriele Palmeri
Mozart - Hubert Soudant, direttore
Respighi & Prokof'ev - Lorenzo Passerini/Gabriele Lavia
Beethoven & Schubert - Marcus Bosch/Orazio Sciortino
Beethoven & Dvořák - Gudni Emilsson/Trio di Parma
Mozart - Riccardo Scilipoti, direttore/pianoforte
Concerto di Capodanno/Carlo Montanaro-Maria Agresta
Fabio Biondi, direttore/violino
Strauss & Brahms/Nicola Luisotti-Maria Agresta
Mendelssohn/Fabio Biondi, direttore/violino
Weber & Mendelssohn/Will Humburg
Bellini Renaissance/Francesco Ommassini
Celebrazioni del 396° Festino di S.Rosalia - Palermo, 14 luglio 2020
Giovanni Andrea Zanon, violinista
Trio Dmitrij, violino, violoncello, pianoforte
Gabriele Carcano, pianista
Federico Colli, pianista
Alberto Ferro, pianista
Beatrice Rana, pianista